I compensi di un cantante neomelodico sono variegati e dipendono dalle situazioni: per i matrimoni, queste sono le cifre richieste.
Da Mario Merola a Gigi D’Alessio passando per Gianni Celeste, è davvero eterogeneo e diversificato il mondo dei cantanti neomelodici: quelli che abbiamo citato hanno avuto una carriera che li ha anche “tirati fuori” da quell’ambiente per così dire ristretto, dando loro ampio respiro nazionale, altri sono invece rimasti molto sul territorio, che sia questo la Campania piuttosto che la Sicilia.
Il mondo del neomelodico è appunto ampio e controverso: artisti come Gianni Fiorellino, Nancy Coppola, Rosario Miraggio o il più recente Liberato rappresentano una sorta di volto buono di questo genere musicale, altri invece vengono contestati anche e soprattutto per quello che cantano nei loro brani. Molti neomelodici, infatti, non si nascondono troppo e anzi esibiscono le proprie conoscenze nel mondo della malavita.
Il controverso mondo dei cantanti neomelodici
Uno dei casi più clamorosi è quello di uno di questi cantanti, arrestato insieme alla moglie nel 2023, in un’operazione anticamorra e per i quali l’accusa al processo ha chiesto nove anni di reclusione: alla vigilia di Natale dello scorso anno, il cantante neomelodico si è esibito nel carcere dove è detenuto, facendo storcere il naso a diverse persone. Ma non è l’unico caso di cantante che ha fatto “uscire” la sua voce mentre era in carcere.
Un altro caso emblematico è quello di un rapper neomelodico siciliano: qualche anno fa, a proposito di brani controversi, venne accusato di aver tessuto le lodi di un boss di Cosa Nostra, al quale era legato da un rapporto di parentela. In carcere per spaccio ed evasione, il rapper molto controverso è riuscito a far sentire la sua voce con un post social, spiegando di voler uscire e tornare a esibirsi.
Ma quanto guadagnano davvero i neomelodici?
Non è la prima volta che ci occupiamo di guadagni di cantanti: lo abbiamo fatto con Cristina D’Avena e ci siamo anche interrogati sul patrimonio di Tiziano Ferro, solo per citarne due. Scoprire quanto guadagna un cantante neomelodico non è complicato: le agenzie che hanno nel loro booking questi artisti sono diverse e basta mandare un’email e farsi inviare un preventivo.
Chiaramente, tutto dipende da quanto effettivamente il cantante possa essere famoso: su Matrimonio.com, una neosposa lamentava tempo fa di aver ricevuto il preventivo di un neomelodico, che per un’oretta scarsa di esibizione arrivava a chiedere 3.500 euro. Per lei, una cifra esagerata, ma se consideriamo che per l’intrattenimento a un matrimonio un disc-jockey sconosciuto può chiedere anche un migliaio di euro, forse non lo è nemmeno tanto.
Dagospia.it qualche anno fa, parlando di una richiesta di arresto per un noto cantante neomelodico che esaltava nei suoi testi un sistema omertoso, sosteneva che questa tipologia di artisti, per un brano cantato a un matrimonio, arrivava a chiedere 500 euro. Immaginate che magari la stessa persona riesca a esibirsi con la stessa formula in più occasioni in un giorno e immaginate anche che quasi certamente lo farà in “nero”.