ISEE 2023, pochi minuti e si ottengono tutti i certificati necessari per realizzare lâIndicatore e beneficiare del bonus
Sono milioni i cittadini che ogni anno necessitano dellâIsee. Ricordiamo velocemente di cosa si tratta. Ă lâIndicatore della Situazione Economica Equivalente che scade il 31 dicembre. Ă indispensabile per beneficiare dei bonus o di altre prestazioni che lo Stato mette a disposizione.
Serve ai percettori del Reddito di Cittadinanza, del bonus Sociale (lo sconto automatico in bolletta) e per lâAssegno Unico e universale (anche se non è indispensabile in questo caso).
Per ottenere il certificato bisogna presentare una serie di documenti al Caf che attestino la ricchezza del nucleo familiare, tutti i beni mobili e immobili. Bisogna dunque anche dichiarare i conti, i libretti e le carte attivi presso Poste Italiane. Anche un conto con un solo euro.
Da questâanno per quanto riguarda i prodotti finanziari e assicurativi del Gruppo Poste Italiane, basta accedere alla propria Bacheca da una delle App di Poste o dal sito Poste.it.
Basta entrare nellâArea Riservata con le credenziali, ad esempio lo Spid, e aprire il messaggio âAttestazione patrimoniale valida ai fini ISEE 2023â, cliccando poi su âVisualizza allegatoâ per aprire la certificazione.
LEGGI ANCHE:Â Libretti Postali dormienti: lâultimatum di Poste Italiane
Il documento è consultabile in qualsiasi momento, tutte le volte che si vuole. Si può condividere e inviarlo via email ma anche stamparlo, ottenendo una copia cartacea.
Sono disponibili anche le certificazioni degli anni passati o le consistenze patrimoniali in corso, sempre disponibili su poste.it. Per la certificazione Isee 2023 sono necessari i dati relativi al 2021. In un unico documento sono racchiusi i saldi e le giacenze medie dei prodotti finanziari e assicurativi.
LEGGI ANCHE:Â Cashback PostePay: Poste Italiane ti dĂ tempo fino al 31 dicembre
Dunque i conti correnti BancoPosta e Libretti di Risparmio Postale cartacei e dematerializzati attivi/estinti in corso dâanno cosĂŹ come il valore nominale dei Buoni Fruttiferi Postali. Câè il saldo al 31 dicembre delle Carte prepagate Postepay e Postepay Evolution. Bastano davvero pochi minuti. Ă un grande comoditĂ considerando che fino a qualche anno fa bisognava necessariamente recarsi presso lâUfficio postale.