Quanto guadagna un operatore ecologico: un reddito annuale ambito da molti oggi nel nostro paese visti gli stipendi in altri settori
Câè chi lo chiama con il vecchio nome, spazzino, chi con quello piĂš moderno, operatore ecologico. Molti che fanno questo lavoro con orgoglio preferiscono essere chiamati con il primo, considerando il secondo un modo per edulcorare âspazzinoâ.
Si tratta di un lavoro antico quanto nobili e soprattutto indispensabile. Cosa sarebbero le cittĂ se non ci fossero? Ă unâattivitĂ di pubblica utilitĂ di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti.
Ma quanto guadagna davvero un operatore ecologico? Per le suddette tre fasi si usano ancora i sistemi manuali (classiche scope e ramazze, soprattutto per ripulire i marciapiedi) ma anche sistemi meccanizzati come le spazzatrici meccaniche, utili per raccogliere foglie e detriti.
LEGGI ANCHE:Â Eva Menta: quanto guadagna per mostrare un piede
Dopo il trasporto dei rifiuti dalla strada al centro raccolta, spetterĂ ad altro personale avviare il processo di smaltimento. Oltre alle strade, lâoperatore dovrĂ occuparsi di tenere puliti anche i mezzi che usa per svolgere il lavoro.
Lavorando allâaperto e comunque come in tutte le professioni, ci sono delle norme di sicurezza da rispettare come prevede la legge e il regolamento aziendale.
Queste sono molto importanti soprattutto per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti speciali e pericolosi, tossici e pericolosi per lâambiente e dunque la salute dellâuomo.
Un esempio di questi prodotti, il mercurio, i rifiuti radioattivi o lâantigelo delle batterie esauste, il piombo e lâamianto. Dunque è importante che lâoperatore sia a conoscenza delle regole e sappia bene quali sono i comportamenti da adottare.
Ma veniamo al punto: quanto frutta un lavoro del genere? Si può avere un contratto a tempo determinato o indeterminato. In Italia la paga oraria è di 11,79 euro. In anti lavori purtroppo, è un miraggio arrivare a 8-9 euro lâora.
LEGGI ANCHE:Â Mondiali Qatar, premio calciatori: quanto guadagna chi vince
A queste cifre dunque un operatore ecologico può guadagnare anche 1.900 euro al mese. Ovviamente senza contare lâanzianitĂ , gli straordinari e tutti gli altri punti previsti dai contratti.