Carrefour chiude definitivamente: lâannuncio che ha commosso il web con il messaggio indirizzato ai dipendenti
le persone che abitano in zone. Alcuni costruiscono ricordi, lieti o cattivi. Succede anche con i negozi che tali non sono, centri commerciali o ipermercati che ormai siamo abituati a vedere nelle nostre cittĂ da decenni.
Uno di questi è sicuramente lâipermercato Carrefour nel centro commerciale La Romanina, periferia Sud-Est di Roma che ha chiuso i battenti dopo trentâanni. Sul web il video di Claudia, la dipendente che annuncia via microfono che sono le 21 e che dunque è orario di chiusura. Non della giornata ma dellâattivitĂ .
La giovane è emozionate e ha letto anche una lettera dei dipendenti dove è stato sottolineato come tra alti e bassi, i colleghi sono diventati amici e poi una grande famiglia. Un legame che resterà per sempre e un in bocca al lupo qualsiasi siano le nuove destinazioni. I lavoratori saranno infatti collocati in altri punti vendita Carrafour della capitale.
LEGGI ANCHE:Â Buoni Spesa fino a 500 Euro: che regalo di Natale!
âUn caro saluto a noi colleghi per questi trentâanni vissuti insieme, tra alti e bassi. Solo in questo periodo abbiamo capito lâimportanza della parola collega, che oggi si è trasformata in amico e amicaâ, ha detto. Cosa succederĂ adesso a quel luogo? Non è ancora chiaro ma pare che possa essere sostituito da un altro marchio.
Un saluto sentito che va al di là del lavoro perchÊ questo, portato avanti per molto tempo sempre nello stesso posto e con le stesse persone, può diventare davvero un luogo del cuore e sinonimo di casa.
LEGGI ANCHE:Â Chi perde il diritto al Reddito di Cittadinanza nel 2023
âMolti di loro continueranno il percorso in Carrefourâ si legge nella lettera e questa è una buona notizia perchĂŠ significa che non ci saranno licenziamenti, un fenomeno da evitare sempre e comunque ma a maggior ragione in questo periodo economico cosĂŹ difficile. Di altri non si sa, ma lâaugurio è che nessuno perda il posto di lavoro, salvandosi con qualche trasferimento con per gli altri che andranno a lavorare altrove.
Â