Multa con lo sconto e diversi metodi e luoghi di pagamento. Come bisogna agire per risparmiare sulla sanzione
Non è mai piacevole pagare una multa. Forse anche lâautomobilista piĂš attento e disciplinato, dopo tanti anni di patente, sarĂ capitato di commettere unâinfrazione, magari per distrazione, e dunque ricevere una multa. Chiariamo alcuni aspetti giuridici delle multe per conoscere bene quali sono i diritti di chi riceve la contravvenzione.
Se la sanzione non viene immediatamente contestata, la notifica di un verbale deve avvenire entro novanta giorni da quando si è infranto il Codice della Strada.
La multa deve essere consegnata tramite raccomandata con firma di chi la riceve in modo che si possa attestare la data. Ă noto che una volta che il verbale è stato notificato, lâimporto viene ridotto del 30% se il pagamento avviene entro 5 giorni. Ma dove bisogna pagare?
LE NOTIZIE IMPORTANTI DA NON PERDERE OGGI:
Esistono infatti vari metodi per pagare. Il tradizionale è il bollettino postale che viene inviato insieme al verbale, compreso dello sconto dei cinque giorni.
Si può assolvere allâobbligo anche presso le tabaccherie, le ricevitorie del Lotto convenzionate, le ricevitorie Sisal e gli sportelli bancari come come presso gli sportelli della Polizia Municipale del Comune che ha elevato la multa. Infine si può scegliere anche di pagare alla sezione provinciale della Polizia stradale.
Per qualsiasi dubbio i metodi di pagamento sono elencati anche nel verbale stesso. Ă possible usare i contanti ma anche il bancomat, le carte di credito o account Paypal. Con lâIban si può ricorrere anche alla home banking della propria banca.
Anche per quanto riguarda le multe câè una grande evasione. Sono tanti infatti i soldi che mancano allâappello ai Comuni. Molti cittadini, ricevuta la contravvenzione, fanno finta di nulla e nonostante lo sconto del 30% se si sfrutta la possibilitĂ di pagare entro cinque giorni, fanno finta di nulla.
Oltre al danno per la comunitĂ , si tratta di una beffa che fanno a loro stessi. Può anche passare del tempo ma prima o poi la polizia municipale si fa risentire per chiedere il pagamento. Ma questa volta non è previsto lo sconto del 30% e neanche lâimporto per intero previsto se si fosse pagato dopo una settimana ma ci saranno degli interessi.