Lavoro%2C+i+pi%C3%B9+richiesti+e+con+maggiore+guadagno+in+Italia%3A+quali+sono
bonificobancarioit
/2022/04/06/lavoro-piu-richiesti-guadagno-italia/amp/
Attualità

Lavoro, i più richiesti e con maggiore guadagno in Italia: quali sono

Pubblicato da
Giuseppe

Lavoro, quali sono quelli dove c’è una maggiore domanda e che consentono di non avere problemi economici, con o senza la laurea

Pixabay

Fin dai tempi della scuola ci insegnano che bisogna studiare per poter trovare un lavoro. Quante volte ci siamo sentiti dire che senza il famoso “pezzo di carta” nulla avremmo potuto fare.

Ma l’istruzione è importante a prescindere, non solo per fare il lavoro che sognavamo da piccoli anche perché, scontrati con la realtà, non sempre è possibile realizzare il desiderio coltivato fin dalla più tenere età.

Non tutti i bambini e le bambine che sognavano di viaggiare nello spazio hano avuto le capacità di studiare ingegneria aerospaziale, anche perché non basta solo quel titolo per diventare astronauta.

Fare della propria passione il lavoro della vita sarebbe bellissimo per tutti, ma la realtà il più delle volte è ben diversa. Quindi poi portiamo avanti il lavoro che “ci capita” di iniziare lungo il percorso della vita.

Ma c’è anche chi decide di cambiare radicalmente e si impegna per farne un altro. Forse non proprio la professione dei sogni ma è almeno qualcosa che fa guadagnare bene. E quali sono in Italia i lavori che danno meno preoccupazioni economiche?

Lavoro, anche senza laurea si può avere ottime condizioni

Personale ATA (Foto da AnsaFoto)

Oltre alle proprie preferenze e competenze, bisogna anche considerare il mercato del lavoro, in quali settori c’è più domanda. Se si vuole lavorare con il pubblico bisogna necessariamente avere dei requisiti minimi.

Negli ultimi anni, vista la crisi, tanti stanno puntando a diventare personale Ata nelle scuole pubbliche dov’è richiesto almeno un diploma, poi altri titoli che fanno aumentare il punteggio. Anche l’insegnante è sempre stato un lavoro ben visto così come molti giovani vogliono entrare nelle forze armate.

I mestieri meglio pagati nel nostro paese sono, in ordine, il notaio e il medico. Anche un ingegnere puà guadagnare molto, ma dipende se lo fa da dipendente, con quale azienda, e se da libero professionisti. Stesso discorso per l’avvocato che può anche essere contrattualizzato con una grande azienda così come svolgere la libera professione.

Infine non mancano i lavori dove se comunque non si guadagna quanto i professionisti ora citati, con un diploma si può avere uno stipendio dignitoso e soprattutto delle tutele contrattuali che il libero professionista vorrebbe. Bisogna solo stare attenti e fare domanda, ad esempio, in una grande azienda statale, e ovviamente ci vuole anche molta fortuna.

Giuseppe

Pubblicato da
Giuseppe