Detrazione di 100 euro entro fine anno. Chi ne ha diritto e come fare per usufruirne. Poche semplici mosse per avere un vantaggio economico vantaggioso
La manovra economica 2021 prevede da parte del governo italiano lâintroduzione di una serie di bonus e incentivi a favore del cittadino. Sono molteplici, riguardano settori differenti e non tutti sono strettamente legati allâISEE.
LEGGI ANCHE ->Â Opzione donna 2022: grandi novitĂ per le donne nella nuova Legge di Bilancio
Tuttavia, un ulteriore aiuto alle famiglie è garantito con una detrazione dâimposta che, comportando il minimo sforzo, può arrivare allâammontare di circa 100 euro entro fine anno. Di cosa si tratta? Come fare per ottenerla? Chi ne ha diritto? Scopriamolo.
Godere di una detrazione di circa 100 euro entro fine anno è semplicissimo e comporterà da parte del cittadino un sforzo minimo, se non quello di conservare due documenti.
Iniziamo dal primo. Lo Stato garantisce una detrazione del 19% per le spese per lâattivitĂ sportiva non professionale (agonistica e non agonistica) sostenute dai giovani in unâetĂ compresa tra i 5 e i 18 anni presso relative associazioni (con o senza personalitĂ giuridica) o impianti. Lâimporto massimo che il contribuente può portare in detrazione è pari a 210 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ->Â Auto elettrica: quanto costa mantenerla? I costi di ricarica e manutenzione
In secondo luogo, unâulteriore detrazione è prevista per le spese sostenute per pagare lâabbonamento dei mezzi pubblici. Ă detraibile anche in questo caso il 19% per una somma che non sia superiore a 250 euro. A differenza della detrazione per le spese sportive che è rivolta solo a cittadini minorenni, quella per lâabbonamento per i mezzi pubblici ha una platea piĂš ampia di beneficiari.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE â>Â Facebook cambia nome: quali sono le ipotesi per la nuova denominazione
Quali documenti conservare per avere diritto alla detrazione? Un bollettino postale o bancario, una fattura, una ricevuta o qualsiasi attestazione tracciabile di avvenuto pagamento. Nel secondo caso basterĂ possedere la ricevuta di pagamento dellâabbonamento e il titolo di viaggio. Attenzione: la detrazione non ha validitĂ per i biglietti giornalieri.