Vi siete mai chiesti quanto guadagna un educatore cinofilo? Ecco come diventarlo e quanto guadagna in media.
Il cane è il miglior amico dell’uomo, si sa, ma non è solo questo. Un cane è un animale dalle mille doti e a seconda della razza può essere più portato in determinate attività . I pastori tedeschi, ad esempio, sono ottimi cani da guardia mentre i Labrador sono ottimi cani soccorritori. Insomma le loro abilità spaziano così tanto da rivelarsi molto utili per la comunità .
Proprio per questo motivo nasce la necessita di addestrarli. Ci sono addestramenti ad hoc, come per esempio l’addestramento per insegnare al proprio cane a cercare i tartufi, o più semplicemente si può addestrare il proprio cane per educarlo a rispettare le regole o per non farlo tirare eccessivamente quando lo si porta al guinzaglio.
LEGGI ANCHE ->Â Twitch: quanto guadagna uno streamer italiano? Le cifre.
Ed è proprio questo il lavoro di un educatore cinofilo: addestrare il cane seguendo un percorso ben specifico, a seconda delle preferenze del proprietario del cane.
Fare della propria passione un lavoro? Si, è possibile ma per farlo è necessario seguire un percorso ben specifico.
Innanzitutto bisogna tenere presente che ci sono due tipi di educatori cinofili: gli istruttori e gli addestratori. Gli istruttori sono gli unici a poter collaborare con Polizia di Stato o la Protezione Civile, mentre gli addestratori si occupano di enti e privati, addestrando cani per famiglie, canili o altri enti privati.
Molte associazioni dispensano corsi per diventare addestratore cinofilo, dove sarà necessario seguire corsi ci circa 400 ore dove imparare a interagire con il cane e dove vengono impartite anche nozioni di veterinaria. Per l’istruttore cinofilo, invece, ci sono anche corsi di laurea, un esempio è il corso presso l’Università di Pisa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE ->Â Smart Working. In due anni 3 dipendenti su 5 lavoreranno in smart
Ma il guadagno? Non sappiamo quanto guadagna un istruttore cinofilo, ma possiamo fare una stima di quanto guadagni un addestratore cinofilo.
Un addestratore cinofilo guadagna tra i 700 ed i 1000 euro. Tuttavia, aprendo una partita IVA ed un’attività si possono raggiungere cifre ben maggiori, facendo ad esempio corsi di gruppo, sedute individuali a parte per soggetti critici e lavorando con enti privati.